
L’Antiquariato va sempre di Moda!
Perchè?
Ogni oggetto è una Storia.
Ogni banco di pezzi pregiati da Collezionare ha fatto un Viaggio per incontrare proprio Te.
Ogni Espositore ha voglia di spiegarti le sue passioni e da dove nascono.
La Memoria si costruisce Insieme e resta nel Tempo.
La terza domenica di ogni mese trovi a Fontanellato (19 km da Parma, in Emilia-Romagna) il tradizionale Mercatino dell’Antiquariato, che si snoda attorno alla Rocca Sanvitale in centro storico e lungo i caratteristici portici del borgo.
Al Mercatino dell’Antiquariato di Fontanellato puoi trovare, ad esempio, pezzi pregiati da collezione, rarità d’epoca, antichità certificate, rigatteria, vintage retrò e modernariato. Gli espositori sono circa 150 selezionati da tutta Italia: propongono oggetti preziosi, inusuali e curiosi da 50 centesimi fino a migliaia di Euro.
Il Mercatino dell’Antiquariato di Fontanellato è nato nel 1986: ha una storia davvero lunga alle spalle; una storia di oltre 30 anni. Rientra nel circuito consolidato delle mostre-mercato d’antiquariato di qualità nazionali.
Organizza il tuo giro al Mercatino dell’Antiquariato di Fontanellato!
Ti piacciono porcellane in stile e mobili d’epoca? Cerchi antiche stampe con cui arredare il salotto? Vuoi portare i tuoi figli e i tuoi nipoti a fare un giro tra banchi dove vedranno dischi in vinile dalle copertine di carta, giocattoli in legno, mappamondo dove la geografia racconta una terra diversa, quaderni e libri di una buona scuola tra pennini, lavagnette e gessetti colorati, scrittoi, fermacarte e cassettiere portadocumenti.
Ti manca in casa una cornice dove mettere in quadro un ricordo speciale?
Vai a caccia di preziosi d’oro e argento, ceramiche, arazzi, specchi, cristalli, strumenti d’uso quotidiano, orologi, soprammobili di bellezza, di tutte le epoche e stili?
Vuoi fare un regalo indimenticabile?
Il Mercatino dell’Antiquariato di Fontanellato è una sfilata di pezzi particolari che incanta gli occhi e stuzzica la voglia di arredare la propria casa con originalità: è consigliato per chi ha il gusto per le collezioni e l’inventiva di andare a caccia di rarità.
Il Comune di Fontanellato e la Cooperativa Parmigianino di Fontanellato si impegnano per mantenere elevata la qualità dell’offerta: la tua presenza come Visitatore e Turista ci aiuta a rendere vivo il Mercatino dell’Antiquariato e ad attrarre sempre più visitatori!
I nostri consigli al Mercatino dell’Antiquariato di Fontanellato
-
Una buona regola per comprare bene è arrivare presto verso le 8-8.30.
-
Farti l’occhio sui pezzi: diventa un habitué del mercatino così vedrai ogni mese le nuove proposte degli espositori e potrai conoscerli meglio uno ad uno.
-
Chiedere sempre agli espositori: ti aiuteranno a trovare quello che cerchi.
-
Se sei alla ricerca di mobili o opere d’arte, ricordati di avere con te le misure della stanza o della parete.
-
Se ti piacciono porcellane, bicchieri, tazze, vasi ma hai già le stoviglie per bere e mangiare ricordati che possono essere utilizzati per trasformarli in portafiori o portacandele.
-
Durante il tuo giro al Mercatino dell’Antiquariato di Fontanellato fai alcune pause: per mangiare negli ottimi locali tipici di Fontanellato, trattorie, degusterie, risoranti; un caffè, un aperitivo, una dolce coccola pomeridiana in pasticcerie, bar, caffè.
-
Prima o dopo il tuo tour tra i banchi del Mercatino dell’Antiquariato di Fontanellato, visita la Rocca Sanvitale di Fontanellato ancora interamente arredata, con l’unica Camera Ottica ancora in funzione in Italia, l’Affresco del Parmigiano e la Sala dello Stendardo della Beata Vergine del Rosario.
-
Consulta il calendario degli Eventi organizzati in Rocca Sanvitale per vedere se puoi abbinare alla visita al Mercatino dell’Antiquariato anche altre iniziative interessanti.
Contattaci per prenotare il tuo spazio espositivo:
Ufficio Commercio, Turismo e Cultura – Comune di Fontanellato
+39 0521.823233/823218
r.rodolfi@comune.fontanellato.pr.it
www.comune.fontanellato.pr.it
Info per tutti gli appuntamenti:
Iat Fontanellato: tel. 0521-829055
Seguici anche sulla Pagina Facebook dedicata al Mercatino dell’Antiquariato di Fontanellato
Testo a cura di: Francesca Maffini @fmfeye per Cooperativa Parmigianino di Fontanellato
Il presente testo è stato autorizzato da Comune di Fontanellato.