
Fontanellato, PR – Oltre 2.400 visitatori per la Rocca Sanvitale di Fontanellato, in provincia di Parma, cresciuta nei primi sei mesi del 2018, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno all’incirca del 5%. E in aumento dal 2015 a oggi ben del 18,35%. Sono il Sindaco Francesco Trivelloni e l’Assessore al Turismo e Cultura Barbara Zambrelli, insieme al Direttore del Museo Rocca Sanvitale Pier Luca Bertè e al team project in castello, composto da Cinzia Comelli e Chiara Mulattieri, ad annunciare il positivo risultato.
Sono oltre 33mila i biglietti staccati da gennaio a giugno 2018 per l’ingresso alla sede del circuito dei Castelli del Ducato: “Si tratta di un successo frutto del lavoro continuativo e innovativo del team che gestisce il Museo Rocca Sanvitale con il confronto e la sinergia del Comune: un dato che ci riempie di soddisfazione perché siamo nell’anno delle celebrazioni per i 70 anni dell’acquisto del maniero da parte del Comune” evidenzia il Sindaco.
“Da segnalare, in questi mesi, l’incremento dei visitatori singoli che arrivano nei fine settimana. Positivi anche i dati registrati dalle scuole con laboratori creativi, animazioni e attività didattiche sempre più richieste: per tutti si conferma l’interesse forte a vivere esperienze autentiche e particolari all’interno della Rocca Sanvitale. Una novità è stata apprezzata dalle scolaresche: la possibilità di pranzare nel castello con cestino all’interno di spazi dedicati, sicuri e confortevoli. Insegnanti e presidi sono favorevoli a questa modalità di accoglienza perché permette ai ragazzi di vivere la convivialità di un pranzo in gita, in compagnia, all’interno di ambienti sicuri, protetti e sorvegliati da nostro personale dedicato” spiega il direttore del Museo Rocca Sanvitale Pier Luca Bertè.
Da dove arrivano i visitatori singoli in generale? Il nord Italia con Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto, Piemonte, Liguria si conferma il principale bacino di provenienza dei visitatori. Tra gli stranieri si segnalano quest’anno turisti dalla Spagna, oltre a Francia, Germania e mercato anglofono.
“Sono risultati molto soddisfacenti che invogliano noi tutti a spingere nella stessa direzione – concludono il Sindaco Francesco Trivelloni, già Vice Presidente del Circuito Castelli del Ducato, e l’Assessore alla Cultura e al Turismo Barbara Zambrelli – Sono in dirittura d’arrivo due grandi interventi di manutenzione della Rocca: un primo stralcio di rifacimento del tetto e dei merli del giardino pensile: cittadini e turisti apprezzano l’impegno del Comune per la manutenzione ordinaria e straordinaria del Castello, simbolo dell’identità del paese. Inoltre, le celebrazioni in corso nel 2018 per i 70 anni dell’acquisto del castello da parte del Comune stanno riscontrando interesse e apprezzamento tra i fontanellatesi e gli abitanti del territorio: un risultato a cui teniamo per fare crescere lo spirito di comunità ed il valore paese in cui crediamo”.
Tra le prossime novità in programma si segnalano:
Per le famiglie, sabato 15 settembre è in carnet A Cena con Principesse e Principi: evento per famiglie con bambini. “A cena con Principi e Principesse”, per festeggiare la “tavola delle favole” proprio nell’Anno del Cibo Italiano ed in concomitanza con il Salone del Camper a Parma. Si tratta di una divertente cena a buffet dove – oltre a mangiare leccornie di cui bambini, bambine e principesse vanno ghiotti – si ballerà, si giocherà, si canterà in una serata coinvolgente e divertente in Castello. Principi e Principesse saranno a disposizione per fare fotografie insieme ai più piccoli e fare vivere una serata speciale dove i ragazzini si troveranno a tu per tu proprio con eroi ed eroine di grandi classici della lettura dell’infanzia. Ed i genitori torneranno a sognare un po’.
La prenotazione è obbligatoria: per info e prenotazioni: rocca@fontanellato.org
Tel. 0521.829055
Visita alla Rocca di Fontanellato con gli Ambasciatori del Territorio: Domenica 7 ottobre vi accompagnano il Sindaco e la Giunta
Alla scoperta della Rocca Sanvitale di Fontanellato, sede del Circuito Castelli del Ducato, nel settantesimo anno dell’acquisto da parte del Comune della nobile dimora dei Conti Sanvitale, corte di pianura che custodisce lo straordinario Affresco del Parmigianino: speciali ambasciatori del territorio saranno proprio il Sindaco di Fontanellato Francesco Trivelloni, già vice presidente dei Castelli del Ducato, e gli Assessori della Giunta che si mettono a disposizione dei turisti – in visite guidate a tema – come veri e propri “padroni di casa e custodi pro tempore” del maniero.
“Ci mettiamo volentieri a disposizione in questa bella iniziativa ideata e promossa dai Castelli del Ducato perché condividiamo la volontà di trasmettere al turista la conoscenza ed il nostro rispetto, impegno ed amore per il territorio – spiega il primo cittadino Francesco Trivelloni con l’Assessore a Cultura e Turismo Barbara Zambrelli – è un modo per fare comprendere le sfide quotidiane che la pubblica amministrazione deve affrontare per conservare, mantenere in buono stato, tutelare, valorizzare un bene straordinario del nostro patrimonio culturale, storico, artistico e architettonico quale è la Rocca Sanvitale. Facendo la visita accompagnate dal Sindaco e dagli Assessori le persone potranno approfondire aspetti legati proprio alla consapevolezza di quanto ognuno di noi può fare o non fare la differenza in un ritrovato senso civico”.
Partecipano all’iniziativa, insieme allo staff del Museo Rocca Sanvitale: il sindaco Francesco Trivelloni, il vice sindaco Mattia Rivara, l’assessore alla Cultura e Turisno Barbara Zambrelli, l’assessore al Commercio e Bilancio Flaminia Tortelli, l’assessore al Sociale Laura Biloni.
Durante il percorso ci si soffermerà anche sull’antico clavicembalo nella sala da ricevimento: per il restauro del prezioso strumento musicale è in corso, infatti, una raccolta fondi.
Domenica 7 ottobre 2018: ore 15,30 e ore 17,00.
La prenotazione è obbligatoria: per info e prenotazioni: rocca@fontanellato.org
Tel. 0521.829055
—-
Ufficio Stampa – Museo Rocca Sanvitale di Fontanellato
Dott.ssa Francesca Maffini
L’Ufficio Stampa non assume responsabilità per eventuali variazioni né per sponsor, partner ed enti non citati nel presente Comunicato Stampa. Tutto ciò che è stato redatto è stato confermato e autorizzato da Comune di Fontanellato e ATI Museo Rocca Sanvitale.