Architetti futuri Custodi e Ambasciatori del Territorio!

Grazie agli studenti del Politecnico di Milano che studiano la Case History dei Castelli del Ducato nell’ambito del Laboratorio di Conservazione dell’Edilizia Storica della Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni – Progettazione Architettonica. Corso a cura della professoressa Laura Balboni.

Gli allievi oggi hanno visitato la Rocca Sanvitale Fontanellato sede del Circuito Castelli del Ducato di Parma & Piacenza dove hanno ascoltato le relazioni di Francesca Maffini e Antonella Fava (per Castelli del Ducato) in un incontro dedicato alla rete di manieri ed al loro sviluppo.

Un approfondimento come modello di gestione privata di un castello pubblico è stato fornito da Chiara Mulattieri e Cinzia Comelli di Cooperativa Parmigianino dell’A.T.I che gestisce la Rocca Sanvitale.

L’Assessore alla Cultura del Comune di Fontanellato Barbara Zambrelli ha portato il saluto dell’amministrazione ringraziando il PoliMi.