
Come ogni castello che si rispetti, forse, anche la Rocca Sanvitale di Fontanellato (Parma) nasconde al suo interno misteriose presenze che da sempre danno origine a leggende. Spaventose? Sorprendenti? Magiche? Starà a voi scoprirlo.
In una data esclusiva – sabato 23 febbraio 2019 alle ore 19.30 – vedrete lo speciale spettacolo di spiritismo unico nel suo genere: un appuntamento con il mentalista emiliano Francesco Busani non solo alla ricerca degli spiriti del maniero ma in un viaggio nella magia che rievoca le strabilianti performance dei medium di epoca vittoriana.
Il mentalista Francesco Busani, illusionista e indagatore dell’occulto, vi guiderà in una vera e propria experience: contattare le presenze inquietanti della Rocca di Fontanellato. Lo spettacolo è sconsigliato ai minori di anni 16.
Al termine è previsto un aperitivo goloso.
Tra storia e leggenda. “Si narra che ad abitare la rocca ci sarebbero due fantasmi: quello di Barbara Sanseverino, una nobildonna trasferitasi a Parma a seguito delle nozze con Giberto IV Sanvitale. Il fantasma della donna sarebbe stato visto aggirarsi tra i bui corridoi del castello con la testa mozzata in mano. L’altra inquietante presenza è la piccola Maria Sanvitale, figlia di Luigi Sanvitale e Albertina di Montenuovo e morta all’età di 5 anni. Il suo spettro sarebbe rimasto imprigionato nella cappella di San Carlo, dove si trova anche una sua piccola lapide, mentre nella Sala di Maria Luigia d’Austria è conservato uno splendido bassorilievo che ritrae il suo tenero viso. La piccola Maria vaga nel castello alla ricerca dei suoi giochi e di un contatto fisico con i visitatori che ultimamente ne hanno catturato l’immagine riflessa su un vetro. Inoltre, qualche anno fa, un disegno di un volto dai tratti infantili è apparso su un muro, in una stanza chiusa al pubblico e non accessibile” spiega il mentalista Francesco Busani.
Il dialogo con l’aldilà. “Da sempre, gli uomini si chiedono: esistono veramente gli spiriti? E in che epoca le persone hanno stabilito le procedure per contattarli? – spiega il format dell’evento – E’ possibile comunicare con i defunti oppure la suggestione e il desiderio di credere in un mondo parallelo ci distoglie dalla cruda realtà, ovvero che nulla esiste dopo la morte? Si possono condizionare le persone a “vedere” e “sentire” ciò che non esiste? Domande interessanti a cui lo spettacolo cercherà di dare interpretazioni e risposte”.
Francesco Busani è un mentalista professionista, indagatore dell’occulto e studioso di misteri ed esoterismo. Si è esibito in teatri, locali, convention e festival di strada. E’ il primo performer al mondo ad aver approfondito dal punto di vista teorico e pratico il mentalismo one to one. La sua ultima pubblicazione è un’antologia di racconti horror, scritta con Luca Speroni, intitolata Taxus-racconti sotto l’albero della morte (Watson Edizioni, Roma).
I tour operator interessati ad organizzare e promuovere l’iniziativa possono scriverci: rocca@fontanellato.org
La prenotazione è obbligatoria.
Costo: 30 Euro.
Iat Rocca Sanvitale: 0521.829055; rocca@fontanellato.org
TW @RFontanellato
L’Ufficio Stampa non si assume responsabilità per eventuali variazioni di programma né per sponsor, partner ed enti non citati nel presente Comunicato Stampa. Tutto ciò che è stato redatto è stato confermato, autorizzato e fornito da SocioCulturale coop. soc. onlus e Cooperativa Parmigianino di Fontanellato nell’ambito del progetto gestito dalla A.T.I. che gestisce il Museo Rocca Sanvitale di Fontanellato e Francesco Busani