
- Questo evento è passato.
Bartolomeo Bosco: il mago che conquistò l’Europa con Alex Rusconi e Mariano Tomatis
20 Maggio 2018 @ 17:00 - 18:00
Evento Navigazione

DOMENICA 20 MAGGIO 2018 H. 17:00 – nell’Ottocento
Bartolomeo Bosco: il mago che conquistò l’Europa con Alex Rusconi e Mariano Tomatis
In Rocca Sanvitale, sala conferenze.
Il 7 febbraio 1835 il Teatro Regio di Parma ospitò uno spettacolo del più grande illusionista dell’epoca: tra tutte le città d’Italia, Bartolomeo Bosco (1793-1863) aveva scelto la località emiliana per aprire il primo, trionfale tour nel nostro Paese.
Lo spettacolo di “magia egiziaca” che andò in scena non presentava l’ingente e superfluo apparato tradizionale dei “professori di fisica” settecenteschi: nella semplicità della decorazione spiccava piuttosto un carattere funebre, conferito dalla drapperia nera, dai candelabri e dalle raffigurazioni di scheletri e teschi. Per i giochi di prestigio gli bastavano pochi strumenti – monete, carte, uccelli, fazzoletti – ma più di ogni altra cosa fu il gioco dei bussolotti a conquistargli successo e fama internazionali.
Intervistato da Mariano Tomatis, l’illusionista e scrittore Alex Rusconi racconterà quindici anni di ricerche, indagini e sopralluoghi, necessari per ricostruire la vita del più grande illusionista italiano di tutti i tempi: Bartolomeo Bosco. Vita e meraviglie del mago che conquistò l’Europa (Florence Art Edizioni, 2017) è la prima biografia di Bartolomeo Bosco pubblicata in epoca moderna.
Durante la serata la figura del prestigiatore ottocentesco sarà rievocata attraverso aneddoti, filmati e giochi di prestigio dal vivo.
Alex Rusconi è prestigiatore professionista e scrittore. Lavora come presentatore e speaker radiofonico e presta attività di consulenza artistica e grafica per artisti italiani e internazionali. È docente di prestigiazione e mentalismo presso il Centro di Formazione Professionale San Clemente di Brescia. Ha pubblicato Fregoli, la biografia (Stampa Alternativa 2011) e il Trattato di Magia Chimica (2016, con Luigi Garlaschelli) oltre a svariate pubblicazioni per illusionisti. Collabora con importanti testate specializzate come Magia Moderna e Magia. Da anni collabora con il Cicap, scrivendo tra l’altro sulla rivista Scienza & Paranormale.
COME ARRIVARE A FONTANELLATO
Fontanellato si trova a nord della Via Emilia, a soli 19 km da Parma e 15 da Fidenza, a poca distanza dalla rinomata stazione termale di Salsomaggiore ed è facilmente raggiungibile con l’autostrada del sole A1 (MI-BO) a soli 8 km dall’uscita Parma Ovest.
Mini website:
http://www.mesmer.it/?id=stupire2
Per informazioni:
Iat Rocca Sanvitale: 0521.829055; rocca@fontanellato.org
TW @Rfontanellato
Per le prenotazioni: l’accesso a tutti gli eventi in programma è libero e gratuito, previa prenotazione tramiteEventBrite. L’accesso sarà possibile solo presentando il biglietto stampato.
Da ricordare: all’interno del Castello è custodita l’unica Camera Ottica ancora in funzione in Italia. A soli 5 km da Fontanellato si trovano il Labirinto della Masone di Franco Maria Ricci, il più grande al mondo in bambù.
E’ presente a Fontanellato un’area camper attrezzata con possibilità di sostare con i propri mezzi tra via Polizzi e via XXIV Maggio con 240 piazzole.
Coordinate 44.878153024487986, 10.169895887374878.
Scheda tecnica dell’Area Camper: sempre aperto, ombra, carico acqua, scarico cassetta WC, pozzetto, presa energia elettrica, servizi Igienici con WC, illuminazione, pista ciclabile. Tariffe Orarie dell’Area Camper: Ore 1 Euro 3,00; Ore 8 Euro 6,00; Ore 24 Euro 10,00.
Come arrivare a Fontanellato
Fontanellato si trova a nord della Via Emilia, a soli 19 km da Parma e 15 da Fidenza, a poca distanza dalla rinomata stazione termale di Salsomaggiore ed è facilmente raggiungibile con l’autostrada del sole A1 (MI-BO) a soli 8 km dall’uscita Parma Ovest.
Fontanellato sede le Circuito Castelli del Ducato è pronto a STUPIRE!