Da settembre 2020 didattica, laboratori creativi, visite guidate live su prenotazione per scuole dall’infanzia alla secondaria di primo grado. Agli studenti che parteciperanno alle attività on line verrà spedito un “ticket” valido tutto il 2021 che permetterà ad ognuno di loro di tornare in visita dal vero al Castello accompagnati dai genitori. www.fontanellato.org

La Rocca Sanvitale di Fontanellato, in provincia di Parma, da settembre 2020 mette a disposizione laboratori didattici e creativi per varie fasce d’età per le classi che – purtroppo ancora – non possono venire in gita in castello. Propone anche visite guidate al maniero e uno speciale approfondimento dedicato alla Saletta del Parmigianino e all’arte del pittore. E verranno proposte visite animate per i più piccoli con un personaggio legato alla storia del castello o del mondo delle fiabe.

Il Castello – meta ogni anno di oltre 25.000 studenti visite guidate scolastiche, centri estivi, laboratori – resta vicino al mondo della scuola.

1. Live da settembre 2020. Prenotando il laboratorio-attività-visita prescelto ci sarà un collegamento concordato, giorno e orario, dalla Rocca al computer della scuola o ai computer dei ragazzi via piattaforma webinar nelle loro case o negli spazi prestabiliti. Insieme guidati dal professionista-educatore del castello si svolgerà il percorso o l’attività prescelta. I materiali base, nel caso dei laboratori, potranno essere spediti alle scuole o verrà fornito alle docenti una lista di cose utili da avere pronte. La Rocca Sanvitale proporrà ad esempio: Laboratorio di Affresco; Laboratorio di Ritratto; Laboratorio di Cucina Emiliana. Tra stile, moda e storia, chi era Maria Luigia? Scriveteci per scegliere il laboratorio che volete prenotare, per conoscere i costi e le modalità di svolgimento.

Per maggiori informazioni scrivere a rocca@fontanellato.org

“In attesa di capire cosa potranno fare le scuole, come gli alunni potranno rientrare in classe – spiegano il direttore Pier Luca Bertè e la responsabile didattica Chiara Mulattieri – da alcune e-mail ricevute da insegnanti con cui collaboriamo da anni, riteniamo utile dare la possibilità alle scuole italiane di seguire sia le visite guidate on line sia laboratori e didattica. Agli studenti che parteciperanno alle attività on line verrà poi spedito un “ticket” nominale valido tutto il 2021 che permetterà ad ognuno di loro di tornare in visita dal vero al Castello accompagnati dai genitori, gli adulti naturalmente dovranno favorire il costo degli ingressi, mentre i bimbi e i ragazzi entreranno gratuitamente. Le lezioni potranno essere comodamente seguite su PC, Smartphone, Tablet, da scuola, da casa o in mobiità e si potrà partecipare alla lezione live intervenendo anche in modalità chat. Dal punto di vista metodologico i progetti sono sviluppati a seconda delle esigenze dei programmi didattici, in stretta collaborazione con gli insegnanti”.

Ufficio Stampa A.T.I. Museo Rocca Sanvitale

Le presenti comunicazioni sono autorizzate da A.T.I. Museo Rocca Sanvitale nelle persone del Direttore Pier Luca Bertè e dalla responsabile Area Didattica Dott.ssa Chiara Mulattieri. Si declina ogni responsabilità in caso di cambiamenti work in progress. Per aggiornamenti costanti www.fontanellato.org